Blog

Cos'è la confusione sessuale e come funziona?
Post più recente
Cos'è la confusione sessuale e come funziona?
Da 40 anni Suterra® studia e produce feromoni per il controllo sostenibile dei parassiti in agricoltura, soprattutto nei settori della produzione di frutta fresca e secca e in..
"Non facciamo il vino in cantina, lo facciamo nel vigneto"
Suterra riconosce alla prestigiosa Cantina Recaredo di essere parte dei ‘Custodi della terra’, per la sua particolare attenzione e cura nei confronti del territorio e per..
La confusione sessuale decolla in Portogallo
I nuovi prodotti di biocontrollo di Suterra per la protezione di vigneti e agrumi arrivano sul mercato portoghese da questa stagione. Il Portogallo, Paese dalla grande tradizione..
Confusione sessuale in agrumicoltura, l'alternativa sostenibile agli insetticidi
CheckMate® CRS è il nuovo diffusore di feromoni sviluppato da Suterra per il controllo della Cocciniglia rossa forte degli agrumi. In un contesto in cui il numero di sostanze..
Celada™ VMB 180 contro il boom di diffusione della Cocciniglia farinosa della vite in Italia
Nei vigneti italiani si registra una crescente diffusione della Cocciniglia farinosa della vite, a causa della riduzione delle sostanze attive autorizzate per il suo controllo. In..
La confusione sessuale in linea con gli obiettivi della nuova PAC
Il biocontrollo dei parassiti per mezzo dei feromoni rientra a pieno titolo tra le tecniche colturali in grado di favorire il raggiungimento degli obiettivi della programmazione..
"Dialoghi" - Josep Bruna Jean Leon
"Con Puffer® evitiamo di lasciare rifiuti plastici in vigneto" Josep Bruna, responsabile viticolo di Jean Leon. Condividiamo una nuova puntata dei "Dialoghi" di ‘Custodi della..
"Non esiste un vino di qualità che non sia legato a un paesaggio di qualità"
Recaredo è una delle cantine più rinomate in Spagna per la sua specialità: gli spumanti Corpinnat Brut Nature, a lungo affinamento. L’impegno nei confronti della terra e del..
Vino: la sostenibilità resta un driver di acquisto importante
Nel contesto di mercato indubbiamente controverso e complicato per il vino italiano (e non solo) registrato nel 2022 e previsto per il 2023, continua a rivelarsi strategico per i..
Post in evidenza
