Skip to content

Tecnologia per l’emissione di feromoni tramite aerosol, per il controllo della carpocapsa

Checkmate® Puffer® CM

Checkmate® Puffer® CM
Per il controllo di Carpocapsa (Cydia pomonella)

Suterra offre una linea completa di prodotti CheckMate® per il controllo della carpocapsa (CM) in melo, pero, noce e tutte le altre colture soggette ad attacchi del fitofago.

In funzione della pressione del parassita, della superficie da trattare e della disponibilità di manodopera, i consulenti tecnici potranno consigliare la migliore soluzione tra Puffer, diffusori o formulazioni liquide Flowable.

Tutti i prodotti Suterra sono facili da installare e aiutano a fronteggiare il problema dell’insorgenza della resistenza agli insetticidi. Mediante il rilascio di una copia del feromone sessuale della carpocapsa all’interno del frutteto, la capacità dei maschi di localizzare le femmine viene ridotta, alterando il ciclo d’accoppiamento e riducendo il livello della popolazione.

I prodotti CheckMate® sono compatibili con tutti gli strumenti di lotta integrata e non causano alcun rischio per gli insetti utili. I prodotti Puffer® ed i diffusori sono adatti all’uso in produzione biologica.

Caratteristiche e vantaggi

  • Riduce le popolazioni di carpocapsa e limita i danni
  • Installazione unica per una protezion estagionale
  • Rilascio costante e preciso in tutta la parcella
  • Combatte l’insorgenza di resistenze
  • Rispettoso dell’entomofauna
  • Bassa esposizione degli operatori
  • Senza tempi di carenza
  • Compatibile con altri prodotti Suterra

Dose di applicazione

Puffer® per ha

Registrazione #

15597

Riduzione dei danni

L’inserimento di CheckMate® Puffer® CM in una strategia IPM riduce i danni da carpocapsa.

Percentuale di danno

Controllo con trappola

CheckMate® Puffer® CM riduce la capacità dei maschi di trovare le trappole a feromoni, per confronto con aree gestite con strategie aziendali standard.

Catture nelle CM trap

Scheda tecnica

Scarica

Identificazione della Carpocapsa

(Cydia pomonella)

Ilustración Carpocapsa

Carpocapsa

(Cydia pomonella)

Pomacee

Monitorare l'efficacia della confusione sessuale usando trappole “delta” con CM BioLure®

Monitorare le popolazioni totali in trappole separate con la combinazione di cairomoni e feromoni come esca

Appendere le trappole all'inizio della stagione 1 set di trappole per 4-10 ettari; almeno 2 trappole per blocco

Controllare le trappole settimanalmente, sostituendo le esche ogni 8 settimane

Sostituire le basi delle trappole in base alle necessità per garantire che rimangano appiccicose

Danni visibili i frutti e noci si verificano solitamente alla fine di ogni attacco della carpocapsa

Perdite di raccolto dovute alle larve che si nutrono dei frutti