Skip to content

Checkmate® CM-F

Il biocontrollo più flessibile, ora ammesso anche in bio

 

Tecnologia per il rilascio spray di feromoni a per il controllo della Carpocapsa

Pomacee e noce
per il controllo di Carpocapsa (Cydia pomonella)

Il feromone liquido di Suterra per controllare la Carpocapsa mediante la confusione sessuale su pomacee e noce. Una nuova tecnologia destinata a rivoluzionare il controllo dei parassiti in agricoltura.

Innovazione

  • Esclusiva tecnologia di microincapsulazione.
  • Azione prolungata fino a 4 settimane.
  • Adatto a qualsiasi volume di irrorazione.
  • Facile da usare nel serbatoio di miscelazione.

Qualità

  • Riduce l’uso dei trattamenti ovolarvicidi.
  • Applicazione flessibile, per adattarsi alle necessità dell’agricoltore.

Sostenibilità

  • Ammesso all’uso in agricoltura biologica.
  • Non lascia residui alla raccolta.
  • Contrasta la resistenza agli insetticidi.
  • Alleato degli impollinatori e dei predatori naturali.
  • Indispensabile in strategie di gestione integrata dei parassiti.
suterra-cm-flow-bio-italia

Registrazione

12843

 

Dose di applicazione

90 ml/ha - 2 settimane

180 ml/ha - 4 settimane

Unità di vendita

1 bottiglia | 739 ml

1 scatola | 6 bottiglie

Bilogico-Logo-Green

Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica in accordo con il Regolamento No. (CE) 889/2008

Il feromone liquido contro la Carpocapsa

CheckMate® CM-F consente un uso flessibile e adattabile alle esigenze di ciascun agricoltore. Può essere applicato al bisogno, in base all’evoluzione del parassita. È adatto per il controllo delle generazioni estive (2a generazione) e delle generazioni prossime alla raccolta (3a generazione). Si consiglia di applicare CheckMate® CM-F in qualsiasi periodo di volo degli adulti.

 

% Danno sui Frutti

Scheda tecnica

Scarica

Raccomandazioni per l’applicazione

  • Non è necessario bagnare l’interno della vegetazione.
  • I trattamenti possono essere eseguiti a volume molto basso o saltando filari.
  • Si consiglia di effettuare una prova di miscelazione prima dell’applicazione.

 

Identificazione de Carpocapsa

(Cydia pomonella)

sut-cydia-pomonella-pest

Carpocapsa

(Cydia pomonella)

Pomacee

Monitorare l'efficacia della confusione sessuale usando trappole “delta” con CM BioLure®

Monitorare le popolazioni totali in trappole separate con la combinazione di cairomoni e feromoni come esca

Appendere le trappole all'inizio della stagione 1 set di trappole per 4-10 ettari; almeno 2 trappole per blocco

Controllare le trappole settimanalmente, sostituendo le esche ogni 8 settimane

Sostituire le basi delle trappole in base alle necessità per garantire che rimangano appiccicose

Danni visibili i frutti e noci si verificano solitamente alla fine di ogni attacco della carpocapsa

Perdite di raccolto dovute alle larve che si nutrono dei frutti