Skip to content

Tecnologia aerosol per il controllo della Tignoletta della vite durante l’intera stagione

CheckMate® Puffer® LB

CheckMate® Puffer® LB
per il controllo della Tignoletta della vite (Lobesia botrana)

CheckMate® Puffer® LB è un prodotto in formulazione aerosol per il controllo della tignoletta della vite tramite confusione sessuale. Questo prodotto, semplice da usare, rilascia feromoni per tutta la durata della stagione. Si riduce così la capacità degli insetti maschi di trovare le femmine, interrompendo il ciclo di accoppiamento e sopprimendo le popolazioni di parassiti.

CheckMate® Puffer® LB è compatibile con tutti gli strumenti di gestione integrata delle specie nocive ed è innocuo per gli altri esseri viventi, compresi gli insetti utili. L’uso costante di CheckMate® Puffer® LB può aiutare a ridurre il problema ricorrente di resistenza agli insetticidi.

Perché scegliere CheckMate® Puffer® LB

  • Facile e veloce da usare
  • Rilascio omogeneo e preciso in tutto il vigneto
  • Compatibile con tutti gli strumenti digestione integrata delle specie nocive
  • Innocuo per gli insetti utili
  • Basso rischio di esposizione per gli operatori
  • Soluzione rispettosa dell’ambiente
  • Senza tempi di carenza
  • Clean Orchard Promise: non rimane alcun materiale nei campi

Dose

2,5 Puffer® per ha

Registrazione #

16439

Riduzione dei danni

L’inserimento di CheckMate® Puffer® LB in una strategia IPM riduce i danni da tignoletta della vite.

% uva danneggiata

Controllo con trappola

CheckMate® Puffer® LB riduce la capacità dei maschi di trovare le trappole a feromoni, per confronto con aree gestite con strategie aziendali standard.

Maschi per trappola

Scheda tecnica

Scarica

Identificazione della Tignoletta della vite

(Lobesia botrana)

Ilustración Polilla de la vid

Tignoletta della vite

(Lobesia botrana)

Uva da tavola, uva da vino

Monitorare attraverso l’uso di trappole.

Installare le trappole precedentemente all’inizio del primo volo.

Installare una trappola ogni 2-5 ettari; almeno 2 trappole per parcella.

Controllare le trappole a cadenza settimanale e sostituire con Biolure-LB ogni 8 settimane.

Sostituire i pannelli collati quando necessario.

Ispezionare il vigneto in cerca di uova e danni dopo ogni volo.

Le larve causano danni diretti alle bacche nutrendosi di esse.

I danni diretti al frutto possono favorire marciumi.