Skip to content

Monitoraggio

Il Cosa è il monitoraggio dei parassiti?

Il monitoraggio dei parassiti consiste nell'osservare e registrare la presenza e l'attività di insetti o altri organismi in un coltivo. Il suo obiettivo è valutare lo stato e il livello di infestazione per prendere decisioni tempestive ed evitare danni al raccolto.

Il monitoraggio è essenziale per la Gestione Integrata dei Parassiti (GIP). I dati delle catture dei parassiti consentono di applicare i prodotti di biocontrollo nel momento opportuno. In Suterra® produciamo trappole e esche che aiutano a effettuare un monitoraggio efficace e a comprendere il comportamento dei parassiti in ogni fase del coltivo.

Rest Easy. Puffer® keeps pests under control

"After the Suterra product is up. I can sleep at night knowing something is out there working."

wonderful-citrus

Brandon Koch
PCA | the Wonderful company

25

BioLure®

BioLure®  è la linea esclusiva di esche di Suterra®, composte da una membrana che rilasciaferomoni sviluppata internamente, tenendo conto della sua applicazione in campo. BioLure® utilizza la tecnologia di erogazione dei feromoni Suterra®, che garantisce un effetto ‘attrattivo duraturo. Grazie al suo posizionamento esclusivo, BioLure® non interferisce nella manutenzione ordinaria della trappola, riducendo il rischio di contaminazione incrociata e ottenendo catture più affidabili e precise.

L'adesivo posteriore consente a BioLure® di aderire facilmente alla parete laterale o al tetto della trappola, evitando il contatto con il substrato attivo durante l'installazione. BioLure® si attiva rimuovendo la copertura frontale, permettendo il corretto rilascio del feromone.

20220908-IMG_9792
14933 CM 10x BioLure<sup>®</sup>

CM 10x BioLure®

Cydia pomonella

Membrana per il rilascio di feromoni per Carpocapsa (Cydia pomonella). Rimuovere la protezione anteriore per garantire una corretta erogazione e l'adesivo posteriore per fissare alla parete della Trappola LPD.

18302-BioLure-Combo-CM

CM Combo BioLure®

Cydia pomonella

Membrana per il rilascio di feromoni per Carpocapsa (Cydia pomonella). Rimuovere la protezione anteriore per garantire una corretta erogazione e l'adesivo posteriore per fissare alla parete della Trappola LPD.

14995 OFM BioLure Pack

OFM BioLure®

Grapholita molesta

Membrana per il rilascio di feromoni per Grafolita (Grapholita molesta). Rimuovere la protezione anteriore per garantire una corretta erogazione di feromoni e l'adesivo posteriore per fissare la membrana alla parete della Trappola LPD.

14932 CM BioLure Pack

CM 1x BioLure®

Cydia pomonella

Membrana per il rilascio di feromoni per Carpocapsa (Cydia pomonella). Rimuovere la protezione anteriore per garantire una corretta emissione di feromoni e utilizzare l'adesivo posteriore per fissare la membrana alla parete della Trappola LPD.

sut-trap-us

Trappole

Suterra® ha sviluppato un’ ampia gamma di trappole basandosi sulle esperienze in campo dei suoi clienti.

Con un focus sulla qualità, Suterra® fornisce strumenti di monitoraggio affidabili e in grado di resistere a condizioni climatiche avverse. Garantendo un monitoraggio efficace, essi aiutano gli agricoltori a prendere le migliori decisioni per la gestione integrata dei parassiti.

LPD_500

Trampa LPD (Large Plastic Delta Trap)

Cydia pomonella, Anarsia lineatella, Grapholita molesta y Spodoptera exigua

Trappola di facile montaggio e posizionamento. Inserire il Liner (LPD), la base adesiva di Suterra, per il conteggio degli individui

14943 Large Plastic Delta Liner Alt5

Liner LPD (Large Plastic Delta Liner)

Cydia pomonella, Anarsia lineatella, Grapholita molesta y Spodoptera exigua

Base adesiva di Suterra per il conteggio degli individui. Posizionare alla base della trappola LPD e sostituire ogni due settimane.

spd-side

Trampa SPD (Small Plastic Delta Trap)

Planococcus ficus

Trappola per la cocciniglia farinosa (Planococcus ficus) con adesivo su tre pareti. Inserire il Septa Lure alla base. Controllare e sostituire la trappola completa ogni due settimane.

14951 Scale Trap Assembled with Septa Lure

Scale Pest Trap

Aonidiella aurantii

Disporre la trappola in modo che le due superfici adesive siano rivolte verso l'esterno. Inserire il SeptaLure nel foro superiore. Controllare e sostituire ogni due settimane.

Septa Lure

Le esche SeptaLure combinano la qualità di Suterra con un design classico. Ogni esca è sigillata singolarmente per garantire la perfetta conservazione e facilitare l'installazione.

crs septa lure and scale pest trap in citrus
14931 CRS Septa Lure Pack

CRS Septa Lure

Aonidiella aurantii

Esche emettitore di feromoni per il Pidocchio rosso della California (Aonidiella aurantii). Estrarre dal contenitore e posizionare nel foro superiore della Trappola per Scale.

15004 VMB Septa Lure Pack

VMB Septa Lure

Planococcus ficus

Esche emettitore di feromoni per il Melazo della vite (Planococcus ficus). Estrarre dal contenitore e posizionare al centro della base della Trappola SPD

14997 PTB Septa Lure Pack

PTB Septa Lure

Anarsia lineatella

Esche emettitore di feromoni per Anarsia (Anarsia lineatella). Estrarre dal contenitore e posizionare al centro del Liner LPD.

17382 CMB Septa

CMB Septa Lure

Planococcus citri

Esche emettitore di feromoni per Cotonetto (Planococcus citri). Estrarre dal contenitore e posizionare al centro della base della Trappola SPD.

EA Septa Lure

Eupoecilia ambiguella

Esche emettitore di feromoni per la Tignola de la vite (Eupoecilia ambiguella). Estrarre dal contenitore e posizionare al centro della base della Trappola SPD.

Tecniche di Monitoraggio

Guida-al-monitoraggio-2025

Scopri di più sul Monitoraggio

L’importanza del monitoraggio dei parassiti

L’importanza del monitoraggio dei parassiti

21-giu-2023 10.00.00

L’applicazione di strategie efficaci di gestione integrata dei parassiti, parte dell’IPM (Integrated Pest Management), si basa su diverse tecniche,...

Cos'è la confusione sessuale e come funziona?

Cos'è la confusione sessuale e come funziona?

27-mar-2023 22.00.00

Da 40 anni Suterra® studia e produce feromoni per il controllo sostenibile dei parassiti in agricoltura, soprattutto nei settori della produzione di...