Blog

La minaccia della Botrite a ridosso della vendemmia
Post più recente
La minaccia della Botrite a ridosso della vendemmia
La tecnica di confusione sessuale per il controllo della Tignoletta della vite riduce la proliferazione della Botrite in vigneto. Come noto, la Botrite colpisce i vigneti in..
"Dialoghi" - Gaspar P. Tomás BOCOPA
"In BOCOPA lavoriamo affinché i soci possano vivere di viticoltura" Gaspar P. Tomás, direttore di BOCOPA. Questa puntata dei Dialoghi di ‘Custodi della terra’ ci porta a Petrer,..
Puffer® per il biocontrollo agile ed efficace della Tignoletta
L’esperienza con aree a diversa pressione di Lobesia botrana nei vigneti condotti in regime di agricoltura biologica, la decisione di optare per la confusione sessuale come metodo..
Cresce l'uso di Puffer® per il controllo della Lobesia in Cile
In considerazione della sua importanza, in Cile il parassita Lobesia botrana è oggetto di sorveglianza ufficiale e l'uso della tecnica della confusione sessuale è obbligatorio per..
Confusione sessuale contro la Tignoletta: ne parlano i tecnici
A colloquio con tre tecnici del Consorzio Agrario Terrepadane, che raccontano la loro esperienza con le soluzioni Suterra per il biocontrollo della Tignoletta nei vigneti..
L'uso dei feromoni non ha effetti sulle api
I prodotti semiochimici (feromoni) sono stati esclusi dalla guida europea sulla valutazione del rischio dei prodotti fitosanitari sulle api. Si tratta di una pietra miliare a..
Dal laboratorio al campo: in che modo Suterra crea prodotti di altissima qualità
In Suterra controlliamo l'intero processo di produzione dei nostri prodotti, dalla formulazione del feromone al suo rilascio nella coltura, mantenendo sempre un sistema di qualità..
"Dialoghi" - Pep Jiménez, Juvé & Camps
“Il paesaggio è la nostra casa, siamo parte del territorio". Pep Jiménez, Direttore tecnico di Juvé & Camps Il nuovo episodio dei Dialoghi di ‘Custodi della terra’ ci porta..
L’importanza del monitoraggio dei parassiti
L’applicazione di strategie efficaci di gestione integrata dei parassiti, parte dell’IPM (Integrated Pest Management), si basa su diverse tecniche, tra cui l’attento monitoraggio..
Post in evidenza
