Blog: feromoni

Cresce l'uso di Puffer® per il controllo della Lobesia in Cile
Post più recente
Cresce l'uso di Puffer® per il controllo della Lobesia in Cile
In considerazione della sua importanza, in Cile il parassita Lobesia botrana è oggetto di sorveglianza ufficiale e l'uso della tecnica della confusione sessuale è obbligatorio per..
L'uso dei feromoni non ha effetti sulle api
I prodotti semiochimici (feromoni) sono stati esclusi dalla guida europea sulla valutazione del rischio dei prodotti fitosanitari sulle api. Si tratta di una pietra miliare a..
Dal laboratorio al campo: in che modo Suterra crea prodotti di altissima qualità
In Suterra controlliamo l'intero processo di produzione dei nostri prodotti, dalla formulazione del feromone al suo rilascio nella coltura, mantenendo sempre un sistema di qualità..
L’importanza del monitoraggio dei parassiti
L’applicazione di strategie efficaci di gestione integrata dei parassiti, parte dell’IPM (Integrated Pest Management), si basa su diverse tecniche, tra cui l’attento monitoraggio..
Suterra introduce la confusione sessuale in Perù
Suterra introduce la confusione sessuale in Perù Suterra è stata la prima azienda a registrare in Perù un prodotto di biocontrollo basato sulla tecnica sostenibile della..
La scienza dei feromoni microincapsulati
Suterra® è leader mondiale nella tecnica della confusione sessuale per il controllo dei parassiti delle colture. Sintetizziamo e produciamo i nostri feromoni su scala industriale..
Confusione sessuale in azione, agricoltori tranquilli
La confusione sessuale giunge nel campo grazie a Suterra, per affrontare i parassiti fin dall'inizio della stagione.
Vendemmia estrema in Cile
Una stagione di temperature molto elevate e l'effetto degli incendi boschivi segnano la vendemmia 2023 in Cile. Il Cile è il più grande produttore di uva da vino dell'America..
Puffer®, una pietra miliare dell'innovazione applicata all'agricoltura
In occasione del 25° compleanno della nostra innovativa tecnologia Puffer®, la rivista americana Face Magazine ha intervistato il nostro Direttore Tecnico, Zak Clark, in merito..
Post in evidenza
