
Custodi della Terra™
"Custodi della Terra™" è l'omaggio di Suterra® alle donne e agli uomini che lavorano in agricoltura e che con fatica ed esperienza coltivano ogni giorno la terra.
È anche un tributo agli agricoltori che proteggono il paesaggio e puntano a essere più sostenibili ogni giorno. La loro volontà di rispettare l'ambiente li rende veri e propri "Custodi della Terra".

Bodegas Muga & Suterra, capitolo 1
La serie "Custodi della Terra™" prende il via con Bodegas Muga quale primo protagonista. Cantina di fama internazionale situata nella Rioja, si distingue per la qualità dei suoi vini e utilizza il meglio delle tecniche tradizionali e dell'innovazione per mantenere inalterato l’elevato standard dei suoi prodotti, apprezzati in tutto il mondo. L'alleanza strategica tra Muga, leader nel settore vitivinicolo, e Suterra®, pioniere nel controllo sostenibile dei parassiti, promuove la preservazione del paesaggio de La Rioja e la protezione dell'eredità rappresentata dai suoi vigneti. Una partnership che ha come obiettivo rendere più semplice il lavoro in vigneto finalizzato a ottenere le migliori uve, che possano mantenere la miglior qualità del vino.

Parco Naturale Albufera & Suterra, capitolo 2
Questo secondo capitolo della serie “Custodi della Terra™” è dedicato a un'iniziativa pionieristica divenuta un esempio di sostenibilità a livello globale: la protezione dei 15.000 ettari di risaie del Parco Naturale Albufera di Valencia (Spagna) dalla piralide del riso, tramite l’applicazione della confusione sessuale. Un'esperienza di successo nel campo del biocontrollo, iniziata più di trent’anni fa e che oggi permette di contenere le infestazioni di questo parassita in una delle zone umide più preziose d'Europa senza impiegare insetticidi chimici.

San Leonardo & Suterra, capitolo 3
Il terzo capitolo di 'Custodi della terra' è dedicato alla rinomata cantina San Leonardo. I suoi tre secoli di storia dimostrano la dedizione alla tutela del paesaggio in cui si trovano l’azienda e i suoi vigneti, in Val Lagarina, ai piedi del Monte Baldo e dei Monti Lessini. San Leonardo è il primo protagonista italiano di questa serie di documentari che rende omaggio all'impegno per un'agricoltura sostenibile. Suterra riconosce il lavoro dei membri del team di San Leonardo nel preservare l'eredità del territorio. L'impatto positivo dei loro vigneti sul paesaggio li rende perfetti 'Custodi della terra'
Dialoghi
Vi presentiamo un nuovo format di ‘Custodi della terra’. La prestigiosa cantina del Penedès Jean Leon inaugura "Dialoghi" all’interno del progetto “Custodi della terra” by Suterra. Questa prima puntata è un'arricchente conversazione tra Mireia Torres, direttrice di Jean Leon, e Carolina Maset, nostra International Brand Manager, sulle iniziative portate avanti dall’azienda vitivinicola per preservare il paesaggio, praticando una viticoltura rigenerativa che tiene in massima considerazione la cura del suolo e la salvaguardia della biodiversità.
“Dialoghi" Jean Leon & Suterra | Mireia Torres
In questa seconda puntata dei Dialoghi dei ‘Custodi della terra’ abbiamo chiacchierato con Josep Bruna, responsabile viticolo della cantina Jean Leon. Lavorando da oltre 30 anni nella tenuta, Josep ne conosce perfettamente ogni porzione di terreno e ogni ceppo. In Jean Leon ha grande importanza leggere il paesaggio del Penedès, credere nella natura, proteggerla ed essere sempre attenti. Per questo annoveriamo Jean leon tra i 'Custodi della terra’.
“Dialoghi" Jean Leon & Suterra | Josep Torres
Articoli Recenti

Custodi della terra
´Custodi della terra’ Vi presentiamo “Custodi della Terra”, la campagna che abbiamo creato in Suterra® per onorare agli agricoltori che ogni giorno...

"Dialoghi" - Josep Bruna Jean Leon
"Con Puffer® evitiamo di lasciare rifiuti plastici in vigneto" Josep Bruna, responsabile viticolo di Jean Leon. Condividiamo una nuova puntata dei...