Puffer®, redditività e sostenibilità nella protezione delle colture
Suterra
8-mag-2024 9.30.00
Combinare un controllo dei parassiti efficace e sostenibile con la redditività non è sempre facile. In questo articolo illustriamo come il nostro sistema intelligente per l’erogazione di feromoni in aerosol, Puffer® sia la soluzione di biocontrollo più efficace sul mercato, ma anche come esso contribuisca alla redditività delle aziende agricole. Puffer® è il sistema per l’erogazione di feromoni in aerosol più diffuso al mondo e viene utilizzato per controllare i parassiti di vite, pomacee, drupacee, noce, mandorlo e pistacchio. Abbiamo parlato con Alvaro de Nieves, Sales Manager di Suterra EMEA, del valore dell'uso di Puffer® per la protezione delle colture.
Puffer® incide positivamente su diversi parametri della redditività, ma vorrei sottolineare tre aree in cui i risparmi sui costi sono evidenti: risparmio di manodopera, risparmio di trattamenti supplementari e risparmio di carburante.
Stiamo parlando di un dispositivo che viene posizionato in dosi da 2 a 3 unità per ettaro a seconda della coltura e del parassita. Offriamo anche un servizio di mappatura per rendere molto semplice posizionamento e rimozione, tramite geolocalizzazione.
L'attuale contesto lavorativo nelle campagne e la tendenza all'aumento del salario minimo in tutta Europa hanno fatto lievitare i costi del lavoro agricolo. In Spagna dal 2018 il salario minimo è cresciuto del 54% e solo nell'ultimo anno è aumentato del 5%. Anche in altri Paesi europei si è registrata una crescita del salario di base: ad esempio, nell'ultimo anno la Germania ha aumentato il salario minimo del 2,77%, il Portogallo del 7,89% e l’Italia del 4,7%. Valori che fanno riflettere sui costi che qualsiasi impresa agricola professionale deve sostenere, in un settore dove i margini di profitto sono particolarmente bassi.
La semplicità di posizionamento di Puffer® e il suo bassissimo dosaggio fanno sì che un solo operatore possa posizionare i dispositivi in tempi brevissimi. Si parla di circa 10-15 minuti per ettaro, con il risparmio di ingressi in campo che ne consegue e il corrispondente risparmio di manodopera.
Juve & Camps. Dialoghi Pep Jiménez
Puffer® è il sistema dall’efficacia più prolungata sul mercato. Pertanto, nelle zone calde, dove il parassita si diffonde durante tutta la campagna, esso evita ulteriori trattamenti, cosa che non avviene con altri sistemi di più breve durata, come i diffusori passivi. Il suo funzionamento innovativo ottimizza l'emissione di feromoni, poiché li emette solo quando il parassita è attivo. Questo a differenza di altri sistemi che, con le alte temperature, esauriscono la loro carica di feromoni e non coprono la coltura fino al raccolto. Puffer® garantisce la protezione della coltura fino alla fine della campagna ed evita di dover investire in altri trattamenti.
Bocopa. Dialoghi Toni Santonja
Si posiziona una sola volta a inizio campagna e si rimuove a fine stagione. La semplicità del suo posizionamento e il basso numero di unità per ettaro necessarie riducono drasticamente il numero di ingressi in campo, con conseguente riduzione del consumo di carburante e semplificazione della logistica e del trasporto.
Esso offre un valore aggiunto molto importante grazie al suo profilo sostenibile. Stiamo parlando di un sistema che rispetta la biodiversità, perché i feromoni sono sostanze presenti in natura e influenzano solo il comportamento dell'insetto da controllare. L'uso di Puffer® riduce anche la presenza di plastica nell'appezzamento e, grazie alla semplicità di posizionamento e rimozione, evita inutili spese di gasolio, aiutando così i produttori nella loro strategia di riduzione dell'impronta di carbonio.
Ci sono aziende vitivinicole che hanno ridotto drasticamente il contenuto di acido gluconico delle uve grazie all'uso di Puffer® e per loro questo ha significato una redditività molto evidente. Hanno ottenuto uve di qualità superiore e più sane, presupposto per produrre vini migliori.
Bocopa. Dialoghi Gaspar P. Tomás
Altri viticoltori si concentrano su aspetti diversi, quali la sostenibilità. Ci dicono che, anche se a priori il prezzo può essere un po' più alto, con Puffer® si assicurano un prodotto di qualità che altri sistemi non offrono loro. Questo fatto ripaga il costo perché il risultato ottenuto, unito alla tutela dell'ambiente, ha un valore estremamente elevato.
Pagos de Anguix. Dialoghi Jose Manuel Pérez Ovejas
Anche alcuni melicoltori hanno espresso la loro soddisfazione nei confronti di Puffer® perché nelle varietà tardive, grazie alla sua durata, essi risparmiano sui trattamenti aggiuntivi e, inoltre, Puffer® non lascia residui nei frutti.
Noi di Suterra® offriamo soluzioni a valore aggiunto e semplici da usare, in modo tale che essere sostenibili non sia un costo aggiuntivo. Dopo 25 anni di evoluzione e costante innovazione, Puffer® è il dispositivo aerosol per la confusione sessuale che protegge la più estesa area coltivata al mondo. Nel settore è considerato come la soluzione di biocontrollo che fa risparmiare tempo, fatica e denaro.