Sfide Sostenibili
Suterra
20-mag-2024 9.17.37
Bodegas Muga è protagonista del primo episodio di ‘Sfide Sostenibli’, il nuovo podcast di Suterra, parte del progetto ‘Custodi della terra™’ e dedicato alla diffusione di pratiche sostenibili in agricoltura.
Le sfide poste dal cambiamento climatico stanno modificando il modo di coltivare e di gestire l'agricoltura. Da questa criticità nasce ‘Sfide Sostenibili’, la nuova serie di podcast di ‘Custodi della terra™’.
‘Sfide Sostenibili’ è un nuovo spazio di conoscenza e divulgazione che si propone di discutere dei cambiamenti climatici che stanno trasformando l'agricoltura e di ispirare e promuovere l'uso di soluzioni in grado di ridurre l'impatto ambientale.
"Con questo podcast ci facciamo portavoce di esperienze di riferimento, che dimostrano come sia possibile affrontare le sfide climatiche e trasformarle in un’opportunità per generare un impatto positivo sull’ambiente. È un piacere dare il via a queste interviste con il team di Muga e scoprire insieme a loro come si stiano adattando alla trasformazione climatica odierna", afferma Carolina Maset, International Brand Manager di Suterra.
Bodegas Muga è protagonista di questo primo episodio, con la partecipazione di Isaac Muga, enologo e Direttore tecnico dell’azienda, del suo responsabile viticolo, Carmelo Espinosa, dell'enologo Pablo Orio e di Carolina Maset, International Brand Manager di Suterra.
Nel corso del podcast vengono affrontati temi come il rapporto tra redditività, qualità e sostenibilità, l'uso razionale dell'acqua, l'uso del biocontrollo con feromoni e la gestione della chioma per far fronte alle condizioni generate dal cambiamento climatico. "La sfida è fare un buon prodotto e allo stesso tempo essere sostenibili, il che sembra molto semplice, ma non lo è", afferma Isaac Muga.
Carolina Maset sottolinea come ciò che prima era atipico in agricoltura ora stia diventando comune. "Stiamo assistendo a fioriture precoci, i cicli dei parassiti anticipano e si allungano e compaiono anche nuovi insetti dannosi. Si tratta di anomalie che osserviamo da alcuni anni".
Nel corso della conversazione viene evidenziata l'efficacia della tecnica di confusione sessuale applicata da Muga con le soluzioni Suterra. Bodegas Muga è un punto di riferimento per l'uso di questa tecnica sostenibile nei vigneti di La Rioja. "Utilizziamo sia il feromone liquido irrorabile sia il Puffer®. Per noi è molto importante, perché evitiamo di usare insetticidi", afferma Carmelo Espinosa, Responsabile viticolo.
L'uso razionale dell'acqua è un altro degli argomenti trattati. "Non avevamo mai preso in considerazione l'irrigazione a goccia ma, considerato il quadro climatico, stiamo implementando impianti di ultima generazione che consentono di risparmiare acqua ed evitare sprechi idrici", aggiunge Isaac Muga.
Le nostre soluzioni di biocontrollo sono ormai parte essenziale del metodo di lavoro di Muga finalizzato a ottenere uve della migliore qualità e, da queste, vino eccellente.
"Possiamo dire che Suterra è quasi parte della nostra struttura. Non prendiamo in considerazione l’idea di passare ad altre soluzioni, perché abbiamo verificato che quelle di Suterra sono le migliori per combattere la Lobesia e fanno quindi parte del nostro lavoro quotidiano", conclude Isaac Muga.
‘Sfide Sostenibili’ di ‘Custodi della terra™’ è disponibile sul sito web di Suterra, su YouTube
Seguici su: