Skip to content

I nostri feromoni liquidi sono ora ammessi in agricoltura biologica

Suterra 16-giu-2025 11.00.00
feromoni liquidi

CheckMate CM-F e Subvert, il biocontrollo più flessibile, ora anche in biologico

Le nostre soluzioni di feromoni liquidi microincapsulati sono state ufficialmente riconosciute come idonee per l'agricoltura biologica in Europa. Questo significa che soluzioni chiave come CheckMate CM-F e Subvert, usate contro parassiti come Cydia pomonella (Carpocapsa) e Lobesia botrana (Tignoletta della vite), potranno essere utilizzate dai produttori biologici certificati.

Secondo quanto spiegato da Julio Aparicio, Crop Manager di Suterra, questa novità “risolve una vecchia limitazione normativa che imponeva l'applicazione dei feromoni esclusivamente tramite diffusori passivi (Celada, CheckMate) o sistemi aerosol (Puffer) per essere considerati idonei in agricoltura biologica. Con l’aggiornamento del quadro normativo europeo*, ora qualsiasi formulazione di feromoni, incluse le nostre microincapsulate, può essere utilizzata nell'agricoltura biologica”.

subvert blog IT

 

Pionieri nella formulazione di feromoni liquidi

feromona liquida micro eco

In Suterra siamo stati pionieri nella microincapsulazione dei feromoni.

Da oltre 30 anni miglioriamo questa tecnologia per offrire prodotti di alta qualità. Il risultato visibile è un rilascio unico che può durare fino a 4 settimane. Questa innovazione rappresenta un’alternativa efficace, duratura e flessibile rispetto ad altri strumenti come il Bacillus thuringiensis, con minore persistenza ed esigenze operative più rigorose.

“La coltivazione biologica tende ad avere un valore aggiunto elevato, perciò per le coltivazioni di vite o frutta presenti in questi sistemi di produzione, disporre di Subvert o CM-F rappresenta uno strumento di biocontrollo affidabile, privo di residui e di facile utilizzo”, aggiunge Aparicio. “Inoltre, consente agli agricoltori di ottimizzare i calendari dei trattamenti e di combinarli con altre pratiche, senza vincoli di orario o miscelazione”.

 

Faldon-checkmate-bio-ITALIA

 

Un traguardo strategico per l’agricoltura biologica

Da parte sua, Alessandra Moccia, Direttore degli Affari Regolatori di Suterra, evidenzia la rilevanza strategica di questa novità:

“Da anni lavoriamo nei forum europei per ottenere questa modifica. Per Suterra, questo non significa solo validare scientificamente le proprie formulazioni, ma aprire la porta a migliaia di agricoltori che prima non potevano accedere a questa tecnologia a causa di barriere normative”.

Questo traguardo assume particolare rilevanza in paesi come Spagna, Francia, Italia, Grecia o Portogallo, dove questi prodotti sono già registrati e disponibili.

Oltre alla loro efficacia, le soluzioni microincapsulate di Suterra offrono una grande versatilità: possono essere applicate in momenti strategici del ciclo colturale, anche se l’agricoltore decide di non implementare la confusione sessuale durante l’intera campagna. Sono ideali per coprire le generazioni precedenti al raccolto, garantendo una produzione priva di residui e ben protetta contro le tignole.

Con questo annuncio, Suterra rafforza il suo impegno per la sostenibilità e la leadership tecnica nel campo della confusione sessuale: ‘Il biocontrollo più flessibile, ora anche in biologico", non è solo uno slogan, è già una realtà che spinge l’agricoltura verso un futuro più verde, efficace e redditizio.

Maggiori informazioni: feromoni-liquidi

 

 

* Questo cambiamento rientra nel Regolamento (UE) 2018/848 sulla produzione biologica e nel suo Regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165, modificato a partire dal 16 giugno 2025 con l’entrata in vigore del Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973. Questo aggiornamento consente l’uso di tutti i prodotti a base di feromoni nella produzione biologica a partire dal 16 giugno.

 

header-blog-feromoni-liquidi