BioMagnet™ ORO arriva in un momento chiave per gli olivicoltori
Suterra
9-lug-2024 1.51.54

Quest'anno il settore olivicolo sta affrontando uno scenario sfidante, caratterizzato da un diffuso stress idrico, soprattutto al Centro-Sud, e da prezzi dell'olio straordinariamente elevati. In questo contesto, dove ogni chilo di olive deve essere protetto, l'applicazione di soluzioni innovative come BioMagnet™ ORO diventa un elemento chiave per la coltivazione e contro la pericolosa mosca dell'olivo.
Le alte temperature provocano un'eccessiva traspirazione da parte degli olivi. Se non gestita correttamente, essa può portare a stress idrico, con conseguente riduzione della produzione. Quando la pianta va in stress, infatti, blocca l’accrescimento dei frutti.
Inoltre, la mosca dell'olivo, un parassita comune nel bacino del Mediterraneo, sta causando problemi concreti. Le temperature più miti del solito in primavera e all'inizio dell'estate hanno favorito la vitalità delle uova del parassita, incrementando la possibilità di danni significativi da parte delle larve, che sono tanto maggiori quanto minore è il controllo della popolazione della mosca. Le punture e le gallerie da rosura provocate dalle larve di Bactrocera oleae hanno come effetto diretto la caduta dei frutti e la perdita di raccolto. Nel caso delle olive da frantoio le gallerie, dove proliferano funghi e batteri, deteriorano la qualità dell'olio. Nel caso delle olive da mensa il danno è anche maggiore, poiché un'oliva danneggiata rappresenta uno scarto.
La produzione di olio d’oliva in Italia nel 2023 è aumentata del 35% (circa 325.000 tonnellate) rispetto all’anno precedente, quando aveva raggiunto le 240.900 tonnellate, che rappresentavano comunque una produzione scarsa. Indipendentemente da come andrà l’annata in corso, le disponibilità mondiali continuano a essere in contrazione e questo ha determinato un consistente aumento dei prezzi del prodotto finito, influenzato anche dall’incremento generalizzato dei costi di produzione.
La Spagna ha registrato una riduzione del 55% della produzione di olio d'oliva nella scorsa stagione. Le prime previsioni per la stagione in corso indicano un aumento della produzione del 28% rispetto al 2023, ma sarà comunque ben al di sotto delle cifre abituali. Questo calo è in parte dovuto alle condizioni climatiche che, per il secondo anno, hanno influenzato negativamente la fioritura e lo sviluppo delle olive. Le scorte attuali sono basse a causa di due cattive stagioni consecutive. Questo ha portato a una carenza sul mercato e quindi a un significativo aumento dei prezzi.
Fonte: Ismea su dati Agea; 2023* stima Ismea in collaborazione con Unaprol e Italia Olivicola al 15 febbraio 2024
Per ridurre il peso di questa situazione di mercato che grava sui consumatori, in Spagna - primo produttore di olio d’oliva in Europa - il governo ha temporaneamente eliminato l'IVA su questo prodotto dal 1° luglio al 30 settembre (precedentemente al 10%). A partire da ottobre, l'imposta sarà pari al 2%. Queste misure mirano a contrastare l'aumento dei prezzi e a garantire che i consumatori possano continuare ad accedere a questo prodotto essenziale per l’alimentazione e la salute. In Italia, secondo produttore europeo dopo la Spagna, l'IVA sull'olio d'oliva rimane al 4%.
In questo scenario di incertezza, BioMagnet™ ORO rappresenta una soluzione fondamentale per gli olivicoltori. Questa innovativa soluzione di biocontrollo attract and kill offre una protezione efficace e duratura contro la mosca dell'olivo. Da un lato, è semplice da posizionare e questo ne favorisce l’utilizzo in zone in pendenza e difficili da meccanizzare, molto diffuse nell’olivicoltura italiana. In queste situazioni, BioMagnet™ ORO riduce nettamente i tempi di posizionamento e quindi la necessità di manodopera.
D'altra parte, la durata della sua massima efficacia fino a 6 mesi consente di tenere sotto le popolazioni del parassita dall'inizio della campagna fino al raccolto.
L'adozione di BioMagnet™ ORO può portare a un significativo miglioramento della produttività e della qualità del raccolto, aiutando gli olivicoltori a rendere redditizia la loro coltura e a capitalizzare i prezzi elevati dell'olio d'oliva.
Sia perché riduce i trattamenti insetticidi e i costi che ne derivano, sia perché abbatte le perdite di raccolto, BioMagnet™ ORO è la scelta più conveniente per il controllo della mosca.
La mentalità imprenditoriale che si sta sviluppando tra gli olivicoltori, guidata dalla necessità di proteggere e massimizzare il valore delle loro colture, apre le porte all'adozione di tecnologie innovative come BioMagnet™ ORO. Con i suoi vantaggi in termini di efficacia e facilità d'uso, esso si configura come un importante alleato dei produttori di olio d'oliva, aiutandoli a ottenere produzioni di alta qualità anche in contesti colturali complessi.
Ulteriori informazioni: https://www.suterra.com/it/products/biomagnet-oro